ti aiutiamo a combattere le dipendenze

Fu*k dipendenze

Social 📱

Passo troppo tempo sui social, mi sento in colpa ma non so spegnerli 😵‍💫

Fumo 🚬

Vorrei smettere di fumare ma alla fine ricomincio sempre 🙁

Azzardo ♠

Perdo un sacco di soldi con le schedine, non vedo l’ora di riguadagnarli giocando 🎰

Droga 🍁

So che fumo troppe canne ma è bello perché mi aiuta a non pensare 🍁

Alcool 🥃

Ogni volta che esco ho voglia di bere e poi mi sento male 🤢

Bullismo 👁️‍🗨️

Mi prendono sempre tutti in giro, non voglio più uscire di casa 😓

SOS amico in pericolo 🤯

Forse il tuo amico ha un’intolleranza alla nicotina o non è abituato a fumare.

  • Fagli trovare un posto tranquillo dove sedersi 
  • Suggeriscigli di respirare a fondo
  • Dagli un bicchiere acqua, lo può aiutare a stabilizzarsi

Se non smette di vomitare dopo che avete bevuto stagli vicino, tienilo sempre pulito e  portalo in luoghi tranquilli e adatti dove poter vomitare, aiutalo a buttare fuori tutto e appena ha un attimo di pausa, chiedigli come si sente e supportalo moralmente

  • Offri una bevanda con zenzero, come tè allo zenzero, che può aiutare a calmare lo stomaco.
  • Offrigli piccoli sorsi di acqua o una bevanda sportiva
  • Evita di dargli altre bevande alcoliche 
  • Fallo mangiare con cibi leggeri

Se i sintomi peggiorano o non riesce a tenere giù i liquidi, considera di chiamare un medico per un parere

Situazioni del genere sono delicate e spesso richiedono un approccio sensibile.

  • Potresti suggerire alla tua amica di parlare con qualcuno di fiducia che possa offrirle supporto e una prospettiva esterna.
  • Incoraggia la tua amica ad annotarsi le interazioni con il suo ragazzo che la fanno sentire a disagio, aiutandola a vedere schemi o comportamenti ricorrenti

Ricordarle che merita rispetto e considerazione in ogni relazione può essere un buon punto di partenza per aiutarla a riflettere sulla sua situazione,

Nel momento in cui la discussione diventa troppo accesa é utile evitare lo scontro. Cerca di comprendere perché ha quell’atteggiamento

  •  Parlate in un momento in cui entrambi siete più calmi
  • Evita di imporre il tuo punto di vista durante il dialogo 
  • Considera la possibilità di discutere le vostre differenze in presenza di un mediatore neutrale, come un consulente. 
  • Non essere aggressivo o usare toni di scherno o  frasi che potrebbero infastidirlo senza accusare o incolpare l’altro.

Valuta attentamente la situazione, se è grave non preoccuparti a chiamare subito i soccorsi,  intanto cerca di supportarlo

  • Controlla i segnali vitali dell’amico, come respirazione e polso, e riferiscili ai soccorritori.
  • Se l’amico è cosciente ma debole, aiutalo a sedersi comodamente e coprilo con una coperta leggera per prevenire il shock
  • Parla con lui in modo calmo e rassicurante, mantenendo la calma per aiutare anche lui a rimanere calmo.

Se la situazione diventa più grave, cerca di tenerlo comodo, fresco e tranquillo, mentre attendi aiuto